Come organizzare frutta e verdura in un frigorifero intelligente con l'aiuto della tecnologia
Frutta e verdura sono gli alimenti che deperiscono più in fretta: per evitare sprechi è importante capire come conservarle correttamente all’interno del frigorifero.
Una dieta ricca di frutta e verdura può aiutarti a rimanere in forma e in salute. Quando si ha poco tempo, però, comprare frutta e ortaggi freschi ogni giorno è praticamente impossibile: il rischio è quello di farne settimanalmente incetta e poi, puntualmente, lasciarli nel frigorifero in attesa di essere consumati, superando di gran lunga la data di scadenza.
Il segreto per aumentare la conservazione di frutta e verdura sta nella corretta organizzazione degli alimenti nel frigorifero, ma anche nella tecnologia.
Come posizionare la frutta in frigorifero per una lunga conservazione
Di norma, quasi tutta la frutta e la verdura deve essere riposta nella parte bassa del frigorifero. In questa zona, infatti, le temperature sono ideali perché si aggirano attorno agli 8-10°C e i livelli di umidità sull’80-90%.
Ma come organizzare frutta e verdura nel frigorifero in modo efficiente per ridurre gli sprechi? Ecco le buone pratiche e le accortezze.
Come conservare la frutta in frigorifero
La frutta non deve necessariamente essere messa in frigorifero, ma in alcuni casi è bene farlo per poterne mantenere gusto, proprietà e freschezza. È importante posizionarla nei cassetti a basso del frigorifero e sapere quali frutti possono essere conservati in frigorifero e per quanto, come:
- i cachi: particolarmente deperibili ma in frigo durano fino a 3 giorni;
- i kiwi: nel cassetto del frigo possono durare cinque giorni;
- gli agrumi: in frigo mantengono la loro freschezza per due settimane e mezzo;
- le mele che nel cassetto basso del frigorifero durano dieci giorni;
- le pere che possono durare fino a una settimana;
Come conservare la verdura in frigorifero
A differenza della frutta, gli ortaggi riescono resistere più a lungo in frigorifero ma è possibile adottare alcuni accorgimenti per prolungarne i tempi di conservazione: per esempio, avvolgere gli asparagi in un panno umido per mantenere tutta la loro freschezza, o inumidire i carciofi con succo di limone.
Un discorso a parte va fatto per le verdure cotte che vanno conservate nel ripiano centrale. La loro scadenza è piuttosto breve (dalle 24 alle 48 ore) ed è bene riporle in frigorifero quando hanno raggiunto temperatura ambiente.
Come conservare frutta e verdura con le feature smart del frigo
I frigoriferi smart sono validi alleati nella conservazione dei cibi, e non solo perchè permettono di tenere sempre sotto controllo i livelli di temperatura e umidità: oltre a rappresentare veri e propri complementi d’arredo, ed elementi di design grazie ad un'estetica curata nei minimi dettagli, sono elettrodomestici che sfruttano l’intelligenza artificiale per facilitarti nella vita di tutti i giorni.
Ad esempio, i frigoriferi della nuova linea 2D SERIES di Haier, sono dotati di tecnologie innovative tra cui “MY FOOD LOCATOR”, in grado di suggerirti la posizione ideale per ogni alimento. Inoltre, se connessi all’app hOn, ti offriranno tantissime funzionalità utili e salva-tempo come “MY INVENTORY” con la quale aggiungi, rimuovi, modifichi e ordini la tua lista d’inventario in un solo click, tutto comodamente tramite lo smartphone, per avere sempre sotto controllo ciò che manca, sta per terminare o sta per scadere.
Con i frigoriferi 2D SERIES di Haier potrai anche modificare i livelli di temperatura direttamente dall’ufficio grazie alla connessione e preparare il frigo per il tuo arrivo programmando la giusta temperatura per quando tornerai a casa. Grazie a queste funzionalità intelligenti del frigorifero, perciò, potrai comodamente tenere sempre sotto controllo lo stato degli alimenti e ridurre gli sprechi.